Resoconto del meet-up del 18 Novembre 2019

Il giorno lunedì 18/11/2019 alle ore 19:00 si è svolto presso LUISS EnLabs a Roma il meet-up annuale della community di Cyber Saiyan per parlare di cosa è stato fatto nel 2019, come è andato l'ultimo RomHack e quali iniziative mettere in campo nel 2020.

RomHack

Dopo aver ricevuto feedback sull'edizione 2019 si è discusso di come cambierà l'evento per l'edizione 2020; fermo restando che il format rimarrà quello delle due passate edizioni senza grandi stravolgimenti, di seguito quanto emerso

Community

La discussione ha avuto focus principalmente sul coinvolgimento della community; come far partecipare attivamente le persone alle iniziative messe in campo e come stimolare la creazione di iniziative da altri membri della community

Resoconto del meet-up del 17 Ottobre 2018

Il giorno mercoledì 17/10/2018 alle ore 18:00 si è svolto, presso la facoltà di ingegneria di Tor Vergata di Roma e in web conference, il primo meet-up pubblico di Cyber Saiyan con l’obiettivo di raccogliere feedback e coinvolgere la community su nuove iniziative che l’associazione, coerentemente con il proprio scopo sociale e la disponibilità dei soci e dei suoi sostenitori, può mettere in campo.

Awareness e Formazione

La discussione ha evidenziato che il tema principale su cui lavorare è sicuramente quello dell’awareness e della formazione. Già alcuni membri della community in maniera volontaria svolgono questo tipo di attività nelle scuole, università e aziende e l’associazione potrebbe in questo caso fungere da collettore di esperienze e competenze con l’obiettivo di creare una “offerta formativa” completamente gratuita a disposizione di chi ne faccia richiesta compatibilmente con il tempo e le possibilità di chi la eroga.
Per fare questo si è concordato di creare un gruppo di lavoro che possa identificare temi e target ragionevoli per avviare questa attività.
Si è evidenziato relativamente al tema quanto segue

RomHack 2019

Si è poi passati a parlare di RomHack 2019 e sono stati richiesti feedback sull’evento appena passato in ottica di possibilità di evoluzione, miglioramento etc.
L’impressione generale è che RomHack 2018 abbia riscontrato sia da un punto di contenuti che di organizzazione il favore della community.
Il direttivo ha comunicato che per il 2019 l’intenzione è di mantenere la stessa location e lo stesso format, lavorando su un migliore allestimento dello spazio esterno, molto apprezzato dai partecipanti; questo consentirebbe anche di aumentare - in maniera non eccessiva - la capienza dell’evento. Inoltre si è valutato di riservare un numero di posti a scuole o università che ne facciano richiesta o che saranno contattate direttamente dal direttivo.
Si è convenuto di mantenere anche per l’edizione 2019 uno spazio dedicato ad un progetto di community, come fatto con il laboratorio attacco/difesa di RomHack 2018; questo per rafforzare il legame tra l’evento, la community e l’associazione.
E’ quindi importante quanto prima definire il tema di RomHack 2019 anche in ottica di avviare il progetto di community.

Evoluzione di RomHack

Oggetto di discussione è stata anche la crescita di RomHack in termini sia di contenuti che di partecipanti negli anni a venire (non il 2019).
Si è valutato che una crescita lineare dei partecipanti, mantenendo il format attuale, potrebbe far percepire una minore qualità dell'evento a chi partecipa; le edizioni a partire dal 2020 potrebbero quindi avere un format diverso, ospitando talk/workshop su argomenti differenti e con sessioni in parallelo. Questi aspetti verranno studiati a tempo debito.

Workshop periodici

In ultimo si è discusso della possibilità di organizzare degli incontri periodici di carattere trimestrale - almeno all’inizio - con un format del tipo workshop collaborativo a tema. Per far questo è necessario avere a disposizione degli spazi in zone ben servite da mezzi pubblici.
L’organizzazione di questi wokshop vuole essere molto snella e deve avere l’obiettivo di dare la possibilità alle persone di incontrarsi e dibattere di temi specifici ed attuali.
L’idea è di organizzare il primo workshop a Gennaio 2019.

Keep in touch

Per contribuire alle attività dell'Associazione Cyber Saiyan potete contattarci su una delle piattaforme social su cui siamo attivi oppure scriverci una mail